sabato 29 marzo 2025

SABATO 29 MARZO Biblioteca Lazzerini alle ore 17 (è stato anticipato )- "LA COSTITUZIONE SPIEGATA AI GIOVANI FASCISTI"


 

Verso il 25 Aprile "Conoscere, Capire, Scegliere” la Liberazione

 

"Conoscere, capire, scegliere la Liberazione": campagna social nazionale in vista del 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione

Verso il 25 aprile
#Liberazione80

A partire da oggi, 25 marzo, sui canali social dell’ANPI Nazionale - Facebook, Instagram, TikTok - vi accompagneremo giorno dopo giorno verso il 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione.

Il titolo della campagna è “Conoscere, Capire, Scegliere” la Liberazione che costruisce civiltà nel ripudio Partigiano del "Credere, Obbedire. Combattere” della propaganda fascista.

Racconteremo questa storia viva e necessaria grazie alle risorse digitali dell’ANPI e non solo: da MEMO, la piattaforma che raccoglie i luoghi della Resistenza, alle testimonianze di Noi Partigiani - Memoriale della Resistenza Italiana, dall’Atlante delle stragi nazifasciste al Progetto ProMemoria, fino alle pagine di Patria Indipendente, la storica rivista dell’ANPI e al portale della Fondazione CVL, Corpo Volontari della Libertà.

Seguiteci: insieme, 80 anni dopo, vivremo lo spirito di una ricorrenza che continua a parlare al presente.

#ANPI
#Liberazione80
#ConoscereCapireScegliere

mercoledì 12 marzo 2025

GIOVEDI' 20 MARZO Ore 21 - Biblioteca LAZZERINI Presentazione del libro "GLI UOMINI PESCE" di Wu Ming 1

Ambientato nella bassa padana, tra guerra, crisi climatiche, sofferenze post-Covid e convulsioni della memoria, “Gli uomini pesce” è un romanzo che intreccia storie di resistenza, leggende e traumi, creando un affresco vivido e perturbante del nostro passato e presente.



martedì 11 marzo 2025

MERCOLEDI' 19 MARZO - GENOEFFA COCCONI, I MIEI FIGLI, I SETTE FRATELLI CERVI

Nell'ambito della rassegna cinematografica promossa da ANPI Provinciale di Prato in collaborazione con Terminale cinema . Casa del Cinema Prato

MERCOLEDI' 19 MARZO alle ore 18,30

GENOEFFA COCCONI I MIEI FIGLI, I SETTE FRATELLI CERVI - La resistenza italiana dal punto di vista femminile, in particolare quello inedito delle donne contadine. 



domenica 9 marzo 2025

9 MARZO - Passeggiata alla scoperta dei luoghi della resistenza pratese

Nonostante la giornata nuvolosa più di 50 persone hanno partecipato oggi Marzo alla passeggiata nei luoghi della resistenza pratese, in particolare alla scoperta delle fabbriche e dei luoghi simbolo a testimonianza degli scioperi del Marzo 1944. 

Questo sciopero generalo assunse dimensioni impressionanti per il periodo, nel quale tutto il centro Italia era in piena occupazione nazista. Molti uomini e donne furono arrestati dopo tale sciopero e deportati per motivi politici . I pratesi si opposero allo sfruttamento degli impianti produttivi impedendo lo smontaggio dei macchinari da parte dei tedeschi. La passeggiata di oggi ci aiuta a conoscere meglio il nostro territorio e a comprendere il valore storico e simbolico dei luoghi della resistenza pratese.



venerdì 28 febbraio 2025

PAGLIARULO: "GAZA NON È IL LUNA PARK DI TRUMP. MELONI CONDANNI SUBITO QUESTA PROVA DI OLTRAGGIOSO CINISMO"

 

"L’immagine del luogo della immane carneficina di Gaza trasformato in una specie di luna park dove piovono dollari fra gente festante sotto le icone dorate di Trump è frutto di menti malate per troppi quattrini e ubriache di troppo potere, e conferma un progetto aberrante: la negazione della stessa esistenza di un popolo  e la trasformazione della sua terra in un paradiso del Capitale. La presidente del Consiglio condanni questa prova di oltraggioso cinismo; il governo italiano riconosca subito lo Stato di Palestina"

Gianfranco Pagliarulo
Presidente nazionale ANPI