l’A.N.P.I. 
di Prato nell’ invitarvi 
a partecipare alle commemorazioni ufficiali relative all'Anniversario della 
liberazione organizzate dal Comune di Prato e da tutti i Comuni della Provincia 
, è lieta di riepilogare le altre iniziative programmate in preparazione del 
25 Aprile:
·        ·        
Giovedì 
20 aprile alle ore 21,00 presso 
la sala Bacci della Chiesa di S. Domenico - proiezione del film sulla 
Resistenza tedesca “LETTERE DA BERLINO”, a cura della Comunità 
cattolica di S. Domenico in collaborazione con ANPI. 
Un’intensa e 
commovente ricostruzione di un episodio di Resistenza al regime nazista. 
L’ingresso è gratuito
 Sabato 
22 aprile alle ore 17 , il 
circolo ARCI di Coiano, via del Bisenzio a San Martino 5, in 
collaborazione con ANPI, inaugura presso i suoi locali, la mostra su “Dino 
Saccenti “. A seguire, presentazione del libro di Alessandro Bicci “ 
PRATO 1918 – 1922. Nascita e avvento del fascismo.” sarà presente l’autore, 
relatori Francesco Venuti e Valter Bernardi. La mostra resterà aperta 
fino al 16 maggio. 
ANPI 
PROVINCIALE di PRATO, con 
il patrocinio della Provincia, dal 22 al 25 aprile, allestirà presso la 
sala ovale della provincia di Prato, la mostra fotografica e documentale “UN 
PO’ DI STORIA, NON FA MALE” , che ripercorre la storia d’Italia e 
d’Europa dal 1919 al 1948. 
·        
Il 
25 aprile, 
dopo le cerimonie ufficiali, ANPI invita al tradizionale “PRANZO DEL 
PARTIGIANO” che quest’anno si terrà presso il circolo ARCI di Borgonuovo, 
via Lorenzo da Prato,17. A seguire lo spettacolo di e con Giulia Calamai 
“ NOI tre ci s’era” musiche a cura di Daniele Batavia e Pablo 
Cocci.
·         
Dopo 
il Pranzo tutti in Piazza dell'Università per la grande festa concerto BOMBA 
LIBERA TUTTI 
Bomba 
Libera Tutti è ormai l'evento principale di tutta la provincia di Prato in 
occasione del 25 aprile. L'obiettivo di è quello di coniugare la memoria storica 
della resistenza antifascista con i conflitti del nostro tempo, il tutto dentro 
una cornice che intreccia divertimento, musica, arte, spettacolo e cultura.  In 
serata concerto con cinque band e con il raggae di Freddi 
McGregor.
PARTECIPIAMO 
NUMEROSI
 



